Di fatto indistinguibili ad una prima occhiata ma tra la precedente versione del T 758 e il nuovo T 758 V3 ci sono differenze tecnologiche importanti, mentre il design rimane sostanzialmente identico. Arrivano le decodifiche per Dolby Atmos, DTS:X e DTS HD Master Audio, ma anche la gestione da HDMI del 4K/60p, 4:4:4 e HDCP 2.2.
Arriva anche la compatibilità per BluOS e con esso la gestione del multiroom wireless, la possibilità di riprodurre file audio HD di tipo PCM a 24bit/192kHz e MQA. A bordo anche la tecnologia Dirac Live per la correzione ambientale via software, con microfono in dotazione.
Sonorizzazione per seconda zona, via amplificazione interna al T 758 V3 o con uscita pre-out dedicata. Sezione di potenza con tecnologia PowerDrive per assecondare sempre al massimo le richieste di watt nelle scene più spettacolari dei film. Sette canali da 60 watt l'uno che salgono in regime dinamico a 137 e 243 watt su 8 e 4 ohm.
Programmi in stereo possono essere convertiti in multicanale dal sistema EARS Surround. App NAD Remote per iOS per controllare la principali funzioni via iPhone/iPad. Cinque preset AV completamente personalizzabili. Porta RS232 per controllo remoto; doppia porta IR IN/OUT. Struttura MDC Modular Design Construction per aggiungere moduli con diverse funzionalità.
Leggi la motivazione del premio EISA per NAD T 758 v3
Approfondisci le informazioni su NAD T 753 v3