Subwoofer da incasso, con woofer in carico band pass e tubo flessibile per la comunicazione con l'esterno. Disponibile in diversi modelli con woofer di diametro diverso.
I PowerPipe sono subwoofer destinati ad installazioni dove è fondamentale la massima invisibilità del prodotto ma, allo stesso tempo, non devono mancare le prestazioni tecniche. Subwoofer da incasso in senso lato: possiamo, infatti, celarlo tradizionalmente all'interno di una parete, oppure a soffitto, all'interno di un mobile o di una struttura
Un subwoofer di fatto invisibile, quindi perfetto per ambienti in cui il design è fondamentale, come può essere una moderna sala per l'Home Cinema e per la musica. Perfetto anche per tutte quelle situazioni in cui lo spazio a disposizione è limitato e/o non facilmente utilizzabile: una stanza di piccole dimensioni, oppure ambienti "difficili" come può essere quello a bordo di una barca.
Proprio pensando a quest'ultima applicazione James Loudspeaker ha sviluppato una versione "marine" dei PowerPipe che possono sopportare condizioni climatiche dure, come sono quelle dove si combinano forti escursioni termiche e una elevata umidità, tipiche di una barca appunto.
I PowerPipe si installano ad incasso e sono composti da tre elementi: la parte più voluminosa rappresentata dal volume di lavoro del woofer, il tubo flessibile (FlexPort) e la bocchetta di comunicazione con l'esterno. Il box squadrato è quello che va installato incassato, è realizzato in alluminio sigillato.
Al suo interno il woofer con cono in alluminio che utilizza un carico di tipo band pass: schematicamente possiamo dire che si tratta di una doppia camera di lavoro, una posteriore all'altoparlante e una anteriore. Un complesso e raffinato mix tra tipologia di altoparlante e volume delle due camere permettono di avere una notevole estensione verso il basso e una elevata dinamica con ingombri ridotti.
Dal box che contiene il woofer parte un tubo flessibile che lascia ampio margine di manovra per la sua collocazione all'interno dello spazio in cui è installato. Il tubo in questione termina con una griglia, che di fatto è l'unico elemento visibile di tutto il sistema subwoofer.
Griglia del tutto simile a quelle per l'aerazione degli ambienti, di piccole dimensioni e pitturabile come la parete/superficie che l'accoglie. In sintesi estrema: il woofer emette il suono che dal tubo viene indirizzato in ambiente attraverso la griglia.
I diversi modelli della linea PowerPipe derivano dal mix di diametro del woofer usato (da 165 a 380 mm), dal numero dei tubi di raccordo e dalla possibilità di avere la specifica "marine".
Ideale abbinamento con l'amplificatore dedicato al subwoofer M1000
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.